
urbano/rurale è un progetto ideato e promosso da Agritettura2.0, associazione fondata da Simona Panaro e Federica Russillo, ricercatrici che lavorano dal 2012 nei campi della sostenibilità urbana e dell’innovazione sociale.
La piattaforma nasce da oltre dieci anni di ricerche sul campo e collaborazioni con enti pubblici, scuole, comunità e cittadini. Al centro c’è l’idea del verde urbano come infrastruttura fondamentale per la vita delle nostre città. Un bene comune da valorizzare, difendere e coltivare insieme.
Scopri tutti i progetti in corso!
Vai all’archivio dei progetti realizzati
Perchè lo facciamo
In città sempre più congestionate, mantenere il contatto con la natura è fondamentale. Cerchiamo ombra, silenzio, luoghi e occasioni per restare in contatto con la terra, il tempo lento delle stagioni, il cibo locale.
urbano/rurale nasce così per mappare, raccontare e conoscere quei luoghi che ancora custodiscono tracce di ruralità in ambiente urbano e che ci aiutano a vivere meglio in città.

Collaborazioni
Negli anni urbano/rurale ha collaborato con oltre 100 realtà: enti pubblici, scuole, associazioni, community garden, aziende agricole e gruppi di cittadini, attivando e supportando progetti di ricerca e formazione sui temi della rigenerazione urbana e della valorizzazione del verde.
Istituzioni
Dipartimenti di Agraria e di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Accademia di Belle Arti di Napoli, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, CNR – IRISS, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Ente Parco Metropolitano delle Colline di Napoli, ASL NA 1 Ponticelli, Istituto Superiore di Design Napoli.
Amministrazioni
Comune di Napoli, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Quarto, Comune di Procida, Comune di Casali Del Manco, Comune di Limatola, Comune di Castelcampagnano.
Scuole
Istituto alberghiero Vittorio Veneto, Scampia; Istituto statale Margherita di Savoia, Napoli; Istituto tecnico Marie Curie, Ponticelli; I.C. Sauro Errico Pascoli.
Enti del terzo settore
Ardea, Agrifoglio, Archintorno, Artèteca, AUSF Napoli, ChiamaMilano, Friarielli, Friarielli Ribelli, Parco Sociale Ventaglieri, Psicologi in contatto, Punta Corsara, Pollici Verdi, WWF Napoli, Legambiente Circolo La gru, Retake Napoli, Gente Green, ‘E Pappeci, Associazione anticamorra La terra dei ciliegi, Napoli Pedala, Metadventures, Locus iste, Facc’e Bike.
Community garden
Area Botanica Francesco Luccio, Comunità Rurale Urbana della Vigna di San Martino, Giardini del Gauro, Giardino delle Farfalle, Giardino della Penninata, Giardino dei Templari, Masseria Ferraioli, Orti ABC, Orto delle meraviglie, Orto Palomar, Orto Sociale della salute e del benessere, Parco Cerillo – Oasi di Ambiente & Cultura, Più ORTI in Città.
Società e enti privati
Euphorbia s.r.l., UNCOSO s.r.l., The CBLab, DigItalia, Dopolavoro.org, Progetto Verde s.ar.l., L’orto va in città, Apicoltura Rippa, Azienda Agricola Di Guida Carmine, Azienda agricola Imbriano Francesco – Masseria Cortile Grande, Azienda agricola Rusciano Giuseppe – Masseria Rusciano, Azienda agricola di Maro Paolo, Azienda vinicola Podere 1925, Azienda agricola Rusciano Domenico, Azienda agricola Rusciano Giuseppe, NANA Cucina artigiana e contadina.


Conosci, coltiva, condividi
urbano/rurale è un progetto aperto a nuove alleanze. Se ne condividi i valori e hai voglia di collaborare, contattaci per raccontare la tua realtà, sviluppare un progetto insieme o semplicemente organizzare per una passeggiata nel verde delle nostre città.
Coltiviamo insieme una città più vivibile!